Rifiuti solidi urbani

I rifiuti solidi urbani vanno consegnati solo ed esclusivamente negli appositi contenitori presenti su tutto il territorio comunale, all'interno dei sacchi ufficiali di colore arancione.

 

È in corso la sostituzione dei cassonetti dotandoli di pedaliera per l’apertura assistita.


EcoCentro

Il centro di raccolta e riciclaggio è aperto durante tutto l'anno nei giorni feriali:

 

Gennaio - marzo; novembre - dicembre

Lu, Ma, Gio, Ve13:30 - 18:00
Me10:00 - 12:00 / 13:30 - 18:00
Sa10:00 - 12:00 / 13:30 - 18:00

 

Aprile - ottobre

Lu, Ma, Gio, Ve13:30 - 19:00
Me10:00 - 12:00 / 13:30 - 19:00
Sa10:00 - 12:00 / 13:30 - 19:00

 

L’utilizzo dell’EcoCentro da parte delle persone giuridiche è limitato alle tipologie di rifiuti riportate nelle direttive comunali. Non saranno dunque tollerati depositi di materiale proveniente dall’attività principale o accessoria della persona giuridica.

 

Per depositi superiori al metro cubo (1m3) sono previste le tasse come da relativa Ordinanza municipale.

VegetaliCHF 5.00
Carta e cartoniCHF 5.00
Ingombranti in legnoCHF 15.00
Altri ingombrantiCHF 30.00

 
Ricordiamo inoltre alla popolazione che, oltre alla vigilanza da parte della squadra esterna, la struttura è dotata di videosorveglianza al fine di evitare abusi.

Servizi e prestazioni

Delega utilizzo Ecocentro al Dazio

Rendiamo attenti che ogni violazione e/o abuso sull’utilizzo dell’EcoCentro comunale genera maggiori costi che andranno ad impattare sull’ammontare della tassa per la raccolta rifiuti per le economie domestiche.
Invitiamo quindi la cittadinanza ad un comportamento responsabile sull’utilizzo delle infrastrutture pubbliche e ad attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite dal personale presente sul posto.

Scarti vegetali

Gli scarti vegetali vengono raccolti direttamente presso l’EcoCentro comunale attraverso l’apposita benna, non sono previsti altri punti di raccolta delocalizzati.


Al fine di agevolare le operazioni di vuotatura di contenitori casalinghi è stata recentemente posata una rampa d’accesso.

 

Le infiorescenze e le foglie di PALMA tagliate in primavera vanno raccolte nel compostaggio o gettate negli scari vegetali. I frutti devono invece essere smaltiti con i rifiuti solidi urbani (RSU).