|
|
|
|
Raggiungendo i Monti di Saurù, arrivo della Funivia Pizzo di Claro, vi aspetta aria fresca di montagna, l’ospitalità delle capanne, scorci panoramici indimenticabili, paesaggi alpini rigogliosi e specialità locali. È anche un punto ideale di partenza per numerose attività all’aperto: dal nordic walking al parapendio, fino a tranquille passeggiate o itinerari più impegnativi che conducono al Pizzo di Claro, al Pizzo Molinera, al Laghetto Canee, all’Alpe Stalvedro o alla Capanna Cava. Chi arriva in auto può lasciare il veicolo a Lumino (320 m) nell’area riservata agli utenti e raggiungere la stazione di partenza della teleferica. In soli 12 minuti di salita la funivia porta ai Monti di Saurù (1308 m), punto da cui, con circa due ore di cammino, si può raggiungere la Capanna Brogoldone (1910 m) per una sosta rigenerante. La funivia è attiva tutti i giorni da marzo a ottobre e nei fine settimana nei mesi di gennaio e febbraio. Per gli orari aggiornati è consigliato consultare il sito ufficiale. |
|
|
|