L’Ufficio Controllo Abitanti (UCA) si occupa di aggiornare i registri della popolazione domiciliata o soggiornante a Lumino. Presso quest’ufficio ci si rivolge per notificare il proprio arrivo, la propria partenza o il proprio soggiorno.


Conformemente al regolamento concernente il controllo abitanti, alla banca dati movimento della popolazione e al Regolamento d’applicazione alla legge cantonale sulla protezione dei dati personali, l’UCA raccoglie e trasmette i dati ad altri uffici comunali e cantonali autorizzati a farne richiesta (uffici di stato civile, uffici di esazione e condoni, ufficio statistica, cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, ecc.).

Servizi e prestazioni

Notifica di arrivo personale

Tutte le persone svizzere o straniere che intendono trasferire il domicilio o la dimora nel Comune di Lumino per un lungo periodo devono annunciarsi entro 8 giorni dall'arrivo.

 

Procedura

è necessario presentarsi personalmente allo sportello dell'Ufficio controllo abitanti, con il formulario sottostante compilato, firmato e corredato dalla documentazione richiesta.

 

Documenti necessari

  • Documento d'identità valido
  • Se straniero: permesso stranieri
  • Copia del Certificato di affiliazione ad una Cassa malati (polizza o tesserino)
  • Copia del contratto di locazione
  • Se proveniente da un altro Cantone: Atto di origine
  • Se straniero: Atto di nascita
  • Libretto servizio militare
  • Se divorziati: copia della sentenza di divorzio
  • Se possessori di cani: copia del passaporto (o tesserino ANIS)
Basi legali
L’obbligo di notificarsi è sancito nel Regolamento della legge di applicazione della legge federale sull’armonizzazione dei registri e concernente il controllo degli abitanti e la banca dati movimento della popolazione (art. 12, 13 e 15).

Inoltre l’art. 25 del Regolamento stabilisce che chi non ottempera all’obbligo della notifica in caso di arrivo, di trasferimento all’interno del Comune o di partenza, può essere soggetto a una procedura di contravvenzione.


Maggiori info

Notifica di partenza personale

Richiesta di certificati e attestazioni

Allo Sportello potete richiedere certificati e dichiarazioni. Questi possono essere ordinati online e ritirati personalmente allo sportello della Cancelleria, oppure inviati direttamente a casa vostra.

 

Certificato di domicilio / residenza

Questo certificato attesta che una persona è domiciliata o dimorante nel comune di Lumino.

Per coloro che non risiedono più nel comune, certifica il periodo di domicilio o di dimora durante il quale hanno vissuto nel comune di Lumino.

 

Certificato di buona condotta

Il certificato di buona condotta attesta che il richiedente ha sempre mantenuto una buona condotta.

Attenzione: questo documento non va confuso con l'estratto del casellario giudiziale.

 

Dichiarazione stato di famiglia

La dichiarazione di famiglia certifica la composizione del nucleo familiare residente nel Comune di Lumino e riporta la situazione aggiornata al momento dell'emissione.

 

Certificato dei diritti civili

Il certificato dei diritti civili attesta che una persona svizzera ha raggiunto la maggiore età e non è sotto tutela.

 

Certificato di esistenza in vita

Questo certificato attesta che il richiedente è in vita.

Attenzione: può essere rilasciato unicamente presentandosi personalmente presso lo sportello della Cancelleria.

 

 

Costo

Ritiro allo sportello: CHF 15.— per documento

Invio postale: supplemento di CHF 5.—

Gratuito per disoccupati e beneficiari dell’assistenza sociale

Maggiori info

Rilascio o rinnovo di carta d'identità e/o passaporto

I cittadini che intendono ottenere la carta d’identità e/o passaporto biometrico devono rivolgersi a qualsiasi centro di registrazione, previo appuntamento e indipendentemente dal loro Comune di domicilio.
Gli appuntamenti dovranno essere fissati presso i centri di registrazione con sede a Bellinzona, Biasca, Locarno, Lugano e Mendrisio tramite il seguente link www.ti.ch/passaporti.

Maggiori info

Questionario per locatore

Formulario attività economiche

Sportello LAPS - Rinnovo prestazioni assistenziali

Istanza di accettazione autorizzazione di soggiorno